Fondazione Raffaele Fabretti

 

La “Fondazione Raffaele Fabretti” continua l’opera e gli studi di Raffaele Fabretti (1618-1700), “Principe della Romana Antichità” (1691 SPQR), nello spirito della ‘Cultura Antica’ che modella il ‘Tempo Futuro’, a partire dalla ‘Accademia di Scienze, Lettere ed Arti’ (1674) e dalla ‘Accademia dell’Arcadia’ (1691), di cui fu ispiratore.

Accanto a studi ed iniziative storiche antropologiche, archeologiche, antiquarie ed archivistiche, la Fondazione estrae, aggiorna e proietta modelli del passato in un presente e futuro scientificamente in linea con la natura, le esperienze e le aspirazioni della specie umana.

Raffaele Fabretti

Premessa storica. La figura di Raffaele Fabretti

La “Fondazione Raffaele Fabretti” di antica e nuova scienza, riprende e continua l’Accademia di Scienze, Lettere ed Arti fondata a Roma nel 1674 dallo stesso Fabretti e continuata dai suoi familiari ed eredi. Essa è un Istituto di Cultura Antica, talvolta sottotitolato “Arcadia Novus Ordo”, finalizzato in chiave etica alla Nuova Scienza dell’Uomo, nella consapevolezza che “per fare del Bene, si deve farlo bene”, riprendendo la sintesi rinascimentale e vitruviana della filosofia classica e del “Regno dell’Uomo” verso una “Età dell’Oro”, ovvero una “Gerusalemme Terrestre” anticipatrice della “Gerusalemme Celeste”.

Da Raffaele Fabretti all’attuale Fondazione e Fondo Fabretti.

La Fondazione ha per statuto finalità filantropiche e di utilità sociale, consistenti in attività culturali di studio e promozione della scienza del Tempo, della Natura, della Storia e degli Umani Bisogni, siano essi etici che conoscitivi, che salutistici, o di risoluzione di conflitti, ecc., dovendosi considerare la condizione umana etica scientifica interdisciplinare a 360 gradi, e così anche i rimedi pratici per soddisfare tali bisogni armonicamente nel Terzo Millennio ed oltre.

Ultime attività della Fondazione Fabretti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contatti

Fondazione Raffaele Fabretti,

Via Nicola Salvi 68, 00184 Roma.

Email: fondazioneraffaelefabretti@hotmail.com

3 + 5 =